
Il volto di Roma, sfigurato dai barbari, è in grado ancora nel V sec. di concepire edifici di sublime bellezza: sul Celio viene edificata una chiesa splendente di marmi, con tre cerchi concentrici e una selva di colonne. Le spoglie mortali del protomartire Stefano sono appena state rinvenute, e la Roma cristiana ne celebra il trionfo…
Tipologia visita: visita online
Costo visita on line:
- 10€ intero;
- 8€ ridotto prenotazioni ante 26/02;
- 5€ studenti, under 18, partecipanti oltre il primo che usano lo stesso pc;
- gratis, abbonati, gift card.
Costo visita in differita: 15€ intero; 12€ abbonati. Puoi vedere la visita in apposita area riservata entro 1 settimana, quando ti è più comodo.
Ritrovo: ore 21:00 su piattaforma Zoom all’indirizzo comunicato al ricevimento del pagamento
Inizio visita: ore 21:15
Termine visita: ore 22:45
Dettagli: porticato, deambulatorio con martirologio, mosaici bizantini in cappella di Ss. Primo e Feliciano, rotonda centrale.
Modalità di prenotazione: tramite form di prenotazione su www.itineroma.it alla pagina della visita, specificando nome/cognome/email/cellulare di ogni partecipante; prepagamento con modalità specificate via mail; la prenotazione è da intendersi confermata al ricevimento del prepagamento e contestualmente sarà comunicato il link di invito alla piattaforma Zoom; ci riserviamo di rispondere entro le 72 ore.
Come funziona Zoom: è possibile partecipare con tablet, smartphone o computer: per tablet e smartphone scaricare app Zoom dal proprio Store; con computer cliccando sul link che vi comunicheremo verrete invitati a scaricare il programma adatto e sarete guidati ad accedere al corso. Tutti i partecipanti potranno vedersi ed interagire favorendo la socialità quasi fosse una vera visita guidata.
Visite affini di futura programmazione: La Roma del Basso Impero, mausoleo di S. Costanza, mausoleo di Torpignattara
- S. Stefano Rotondo – Ambulacro interno
- S. Stefano Rotondo – Vista a 360 gradi
- S. Stefano Rotondo – Tiburio
- S. Stefano Rotondo – Soffitto ligneo
- S. Stefano Rotondo – Ambulacro centrale
- S. Stefano Rotondo – Parete con martirologio
- S. Stefano Rotondo – Nartece di ingresso
- S. Stefano Rotondo – Martirio di S. Eulalia
- S. Stefano Rotondo – Martirio di S. Giovanni Damasceno
- Cappella Ss. Primo e Feliciano
- Mosaico dei Ss. Primo e Feliciano
- S. Stefano Rotondo – architrave
- S. Stefano Rotondo – arcone centrale
- S. Stefano Rotondo – anello interno
- S. Stefano Rotondo – Cappella Ss. Primo e Feliciano
- S. Stefano Rotondo – martirologio
- S. Stefano Rotondo – martirologio
- S. Stefano Rotondo – martirologio
- S. Stefano Rotondo – martirologio
- S. Stefano Rotondo – martirologio
- S. Stefano Rotondo – martirologio
- S. Stefano Rotondo – martirologio
- S. Stefano Rotondo – martirologio
- S. Stefano Rotondo – martirologio
- S. Stefano Rotondo – martirologio
- S. Stefano Rotondo – martirologio
- S. Stefano Rotondo – martirologio
- S. Stefano Rotondo – martirologio
- S. Stefano Rotondo – martirologio
|
|