Prossime visite
![]() |
La Spina di BorgoLa demolizione della Spina di Borgo rimane a tutt’oggi la più vituperata delle demolizioni di epoca fascista. L’occasione fu offerta dalla siglatura dei Patti Lateranensi tra Regime Fascista e Vaticano: per celebrare la “Conciliazione” tra i due stati dopo la famosa Breccia di Porta Pia del 20 Settembre 1870, si decise di dare alla Basilica e Piazza di San Pietro quell’ingresso scenografico che da secoli i papi sognavano. |
![]() |
Coppedé esotericoCi addentreremo in un posto speciale, fantastico ed esoterico, al di fuori di Roma e del mondo intero; un quartiere nato ad inizio secolo dalla mente di uno strano e curioso architetto genovese, Gino Coppedè; talmente particolare il suo stile che divenne noto come “stile Coppedè”, vituperato da d’Annunzio ma osannato da tante potenti famiglie italiane. |