
I Musei Vaticani sono una continua scoperta anche dopo averli visti più volte. Sono senza dubbio tra i musei più belli del mondo, non solo per le opere contenute (da Giotto, a Raffaello, a Caravaggio fino a Van Gogh e Dalì!) ma anche per gli ambienti che le contengono, quanto di più bello e sfarzoso si poteva costruire. Sfateremo alcune leggende sul “tenebroso” Michelangelo e scopriremo nel dettaglio cosa, come e perché dipinse quello che dipinse nella Cappella Sistina, la più grande opera pittorica ad affresco della pittura occidentale. Tutto questo senza fare file stressanti e risparmiando i 4€ di diritti di prenotazione!
Tipologia visita: museo
Biglietto d’ingresso (da sommare al costo visita):
- 17€ intero;
- 8€ ridotto (6-18 anni,studenti fino 26 anni)
- gratis sotto i 6 anni; disabili oltre il 75%.
Costo visita inclusi auricolari (da sommare al biglietto):
- 13€ per adulti
- 8€ (6-18 anni, studenti fino 24 anni)
Ritrovo: al lato opposto del piazzale all’ingresso dei Musei Vaticani in viale Vaticano, esattamente dove si trova la macchina della polizia visibile in questo link
- Primo turno (al completo) ore 10:30
- Secondo turno ore 15:00
Inizio visita: tassativamente ore 10:45 oppure 15:15. Una volta entrati non sarà possibile aspettare ulteriormente chi sia in ritardo e non sarà possibile rimborsare alcunché.
Termine visita: circa 3 ore dopo l’appuntamento
Aree visitate: Museo Pio Clementino, Gallerie Superiori (Candelabri, Arazzi e Carte Geografiche), Pinacoteca o Stanze di Raffaello e Appartamento Borgia (secondo l’afflusso di visitatori), Cappella Sistina.
In caso di maltempo: visita confermata (percorso esclusivamente al coperto)
Modalità di prenotazione: compilare il form sottostante lasciando nome, cognome, email e cellulare di ogni partecipante, indicando eventuali riduzioni per studenti. Pagamento anticipato entro 3 giorni dalla prenotazione pena l’annullamento e comunque massimo entro il 23/02. La prenotazione è da intendersi confermata solo dopo la ricezione del pagamento. Per le disdette comunicate nelle 72h precedenti la visita non sarà possibile il rimborso, nemmeno del biglietto che è pre-acquistato.
Visite affini di futura programmazione: basilica S. Pietro
Ritrovo: Musei Vaticani |
|