
Il Colosseo con la sua imponenza affascina da sempre: costruito per riavvicinare il popolo romano all’Imperatore dopo l’incendio del 64 d.C., è divenuto icona stessa dell’impero romano.
Dopo aver ricostruito la vita dei gladiatori e i giochi cui erano costretti a partecipare in un’altra visita online, ripercorreremo virtualmente tutti i dettagli costruttivi e architettonici del più grande anfiteatro mai costruito. Vi entravano forse fino a 80.000 spettatori ed era organizzato in maniera impeccabile per poter gestire una così grande massa di spettatori…
Tipologia visita: visita online
Costo visita on line:
- 10€ intero dal 13/01
- 8€ ridotto prenotazioni fino al 12/01;
- 5€ studenti, under 18;
- gratis abbonati, gift card.
Costo visita in differita: 15€ intero; 12€ abbonati; puoi vedere la visita in apposita area riservata entro 1 settimana, quando ti è più comodo.
Ritrovo: ore 20:30 su piattaforma Zoom all’indirizzo comunicato al ricevimento del pagamento
Inizio visita: ore 20:45
Termine visita: massimo ore 23:00
Modalità di prenotazione: tramite form di prenotazione su www.itineroma.it alla pagina della visita, specificando nome / cognome / email / cellulare di ogni partecipante; prepagamento con modalità specificate via mail; la prenotazione è da intendersi confermata al ricevimento del prepagamento e contestualmente sarà comunicato il link di invito alla piattaforma Zoom; ci riserviamo di rispondere entro le 72 ore.
Come funziona Zoom: è possibile partecipare con tablet, smartphone o computer: per tablet e smartphone scaricare app Zoom dal proprio Store; con computer cliccando sul link che vi comunicheremo verrete invitati a scaricare il programma adatto e sarete guidati ad accedere al corso. Tutti i partecipanti potranno vedersi ed interagire favorendo la socialità quasi fosse una vera visita guidata.
Visite affini di futura programmazione: Foro Romano, luoghi di Giulio Cesare, Mercati di Traiano, luoghi di Augusto, Foro di Traiano e Cesare
|
|