Archeologia

Prossime visite

Celio archeologico

Celio archeologico

Come mai porta sfiga sedere in 13 a tavola? Che ci fa un tempio alto 10 metri all’interno di un garage? E una nave davanti ad una chiesa? Si erge tacito e tranquillo nel verde di Roma, eppure il Celio deve proprio al suo isolamento, avvenuto in epoca medievale, il suo fascino rimasto immutato…

In battello sul Tevere

In battello sul Tevere

Quel che più colpisce percorrendo Roma in battello è il silenzio: dal biondo Tevere la città appare veramente eterna e sembra davvero di cogliere ancora intatto il fascino di una storia millenaria composta di miti e leggende, di ponti che uniscono e alluvioni che devastano…

Sotterranei della fontana di Trevi

Sotterranei della fontana di Trevi

La Fontana di Trevi, universalmente considerata una delle icone della Città Eterna, è in realtà solo l’ultimo atto di un capolavoro ingegneristico costruito duemila anni prima dagli antichi romani: l’Acquedotto Vergine…

S. Crisogono

S. Crisogono

Un fonte battesimale installato su una lavanderia? Tombe pagane riesumate per seppellire cristiani? Tutto può succedere se si utilizzano abitazioni romane per costruirci una chiesa…

Aventino archeologico

Aventino archeologico

Dove si nasconde il terribile gigante Caco? Perché Traiano viene sull’Aventino a farsi radere la barba? Per i romani oggi l’Aventino è un solo un incantevole luogo dove passeggiare lontani dal traffico; invece per gli antichi rappresentava il colle della plebe, denso di significati e carico di storia. Sulla sua sommità sorgevano templi di divinità straniere e misteriose (come Luna e Vortumno), fra le sue vie l’esercito bagnava le armi con una curiosa cerimonia…

4 comments

  1. chiara rota ha detto:

    Buongiorno,
    vorremmo partecipare alla visita del 21.11.2021 ai sotterranei della fontana di Trevi
    2 partecipanti
    Elisabetta MICUCCI 3391369902 email elisabetta.micucci80@gmail.com
    Chiara ROTA 3343246611 email rota_chiara@libero.it
    Grazie

  2. anna rosati ha detto:

    Vorrei iscrivermi alla visita del 22 gennaio 2023 h. 16.15 sotterranei campo dei fiori – Palazzo Specchi, non trovo il form da compilare. inoltre è previsto il biglietto ridotto per i 65 anni e oltre ?
    grazie in attesa cordiali saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.