Prossime visite
![]() |
I palazzi dipinti di RomaRoma del Rinascimento era una città strabordante di colori: le famiglie nobili rivaleggiavano nel commissionare la decorazione dei propri palazzi agli artisti più rinomati del tempo. Ancora oggi in giro per la Città Eterna si trovano bellissimi edifici istoriati con scene mitologiche e stravaganti grottesche… |
![]() |
Castel Sant’Angelo (ingresso gratuito!)Come fa Benvenuto Cellini a fuggire dalle terribili carceri del castello? In quale parte della fortezza fu sepolto l’imperatore Adriano? Costruito nel II sec. d.C. come tomba imperiale, Castel Sant’Angelo accompagna da vicino la storia millenaria di Roma tramutandosi dapprima in baluardo delle più importanti famiglie nobili romane, e poi in fortezza inespugnabile per i papi… |
![]() |
Passeggiata del GelsominoUna nuova e insolita prospettiva sulla Città del Vaticano è quella che si gode lungo la Passeggiata del Gelsomino. Voluta fortemente da Giovanni Paolo II nel 2000, è ora per noi romani una piacevole passeggiata di soli 600m lungo i binari della ferrovia internazionale più corta al mondo. Una passeggiata densa di storia, di storie e di, perché no?, miracoli… |
![]() |
In battello sul TevereQuel che più colpisce percorrendo Roma in battello è il silenzio: dal biondo Tevere la città appare veramente eterna e sembra davvero di cogliere ancora intatto il fascino di una storia millenaria composta di miti e leggende, di ponti che uniscono e alluvioni che devastano… |
![]() |
Villa BorgheseNel Seicento la famiglia Borghese realizza a Roma la residenza perfetta: una casa-museo dove contemplare capolavori di Raffaello e Caravaggio, un parco dove effettuare battute di caccia ai daini, una villa dove passeggiare in viali alberati ammirando statue antiche… |
Buongiorno,
vorremmo partecipare alla visita del 21.11.2021 ai sotterranei della fontana di Trevi
2 partecipanti
Elisabetta MICUCCI 3391369902 email elisabetta.micucci80@gmail.com
Chiara ROTA 3343246611 email rota_chiara@libero.it
Grazie
Buonasera
deve compilare il form di prenotazione alla pagina
https://www.itineroma.it/visite-guidate/sotterranei-della-fontana-di-trevi-apertura-straordinaria/
Grazie