Domus Aurea

visita guidata domus aurea
La fastosa dimora di Nerone con realtà virtuale!
Pagamento anticipato entro il 12/4

sabato 15/04/2023 - ore 15:45


Sulle ceneri del grande incendio che colpì l’Urbe nel 64 d.C., Nerone decise di edificare la più grande dimora che si fosse mai vista prima d’allora. Una domus con soluzioni tecnologiche inedite, come la sala della cenatio rotunda, in grado di seguire l’andamento degli astri. Sfarzose erano le decorazioni, tanto da attribuirle l’appellativo di “aurea”. La residenza era talmente estesa da suscitare timori che l’imperatore volesse occupare il suolo dell’intera l’Urbe. Poi avvenne il declino con la destituzione dell’odiato princeps ed il seppellimento della sua leggendaria abitazione. Proprio grazie a ciò la Domus Aurea si è miracolosamente preservata fino ai giorni nostri…

Biglietto d’ingresso (da sommare a costo visita): 12€ (no riduzioni)
Costo visita (da sommare al biglietto): 12€ intero; 10€ per prenotazioni entro il 12/3; 7€ under 18, studenti; 2€ abbonati, gift card; gratis under 7
Ritrovo: ore 15:45 presso “Caffè dello studente”, in via delle Terme di Tito, 95
Inizio visita: ore 16:00
Termine visita: ore 17:45
In caso di maltempo: visita confermata (percorso interamente all’interno)
Modalità di prenotazione: entro il 12/4 tramite form su www.itineroma.it alla pagina della visita, specificando nome/cognome/email/cellulare di ogni partecipante; pagamento anticipato dell’intero importo (biglietto d’ingresso e costo visita) entro 3 gg dalla ricezione delle modalità di pagamento.
Percorso visita: galleria traianea, cortile, corridoio delle aquile, ninfeo di Polifemo, criptoportico, sala della volta dorata, sala absidata, sala con doppio soffitto, sala di Achille a Skyros, sala ottagonale.
Raccomandazioni: come riportato nel sito ufficiale: «Limitatamente all’utilizzo degli oculus rift (il visore 3D), si precisa che l’uso dell’apparecchio da parte di bambini di età inferiore ai 13 anni è sconsigliato per periodi prolungati. Ne è totalmente sconsigliato l’utilizzo da parte di persone affette da epilessia o da gravi patologie oculari»
Visite affini di futura programmazione: Domus Transitoria, Domus di Palazzo Valentini, Casa di Augusto



    Prenotazioni

    Prenota questa visita compilando il form.

    Gli asterischi (*) indicano i campi obbligatori:

    Specifica il numero di partecipanti:
    * Avete abbonamento o giftcard? SiNo Se sì, quale?


    Ritrovo: Caffè dello studente


    Comments are closed.