
Dopo l’edificazione della casa di Augusto, i futuri sovrani di Roma seguirono il primo imperatore nel collocare la propria dimora sul Palatino. Nerone però ambiva a qualcosa di più: costruire una residenza in grado di superare in estensione e magnificenza quella di qualunque altro sovrano. Nasce così la Domus Transitoria: raffinati stucchi, pavimenti in marmi preziosi, elaborati ninfei sono rimasti in loco a testimoniare la megalomania dell’ultimo esponente della dinastia giulio-claudia.
Tipologia visita: visita online in differita fruibile per 1 SETTIMANA dalla scadenza della promozione
Costo visita on line in differita: 10€ intero (anzichè 16€), 1 annullo (anzichè 2 annulli) abbonati e gift card per chi prenota entro il 1/3!
Dettagli: Casa dei Grifi, Aula Isiaca, criptoportico neroniano, Domus Tiberiana, Domus Transitoria.
Modalità di prenotazione: tramite form di prenotazione su www.itineroma.it alla pagina della visita; prepagamento con modalità specificate via mail; la prenotazione è da intendersi confermata al ricevimento del prepagamento; alla scadenza della promozione verrà comunicato il link per usufruire della visita in differita; ci riserviamo di rispondere entro le 72 ore.
Visite affini di futura programmazione: case romane del Celio, case dipinte di Ostia Antica, casa di Augusto e di Livia, Domus Augustiana