Fori Imperiali

Passeggiata fra le grandi piazze della Roma imperiale + viaticum!

domenica 21/05/2023 - ore 17:00


Dove si trovava il candelabro a sette braccia del tempio di Gerusalemme? Perché il cavallo della statua equestre di Giulio Cesare aveva piedi umani? Nelle grandi piazze volute dagli Imperatori si concentrava la vita sociale e politica della città: scopri insieme a noi il tempio in cui si riuniva il Senato per le dichiarazioni di guerra, la basilica dove si decideva la sorte degli schiavi, il luogo della sepoltura di Traiano…

Tipologia visita: archeologia
Costo tour: 14€ intero; 12€ ridotto prenotazioni ante 14/5; 9€ under 18; 4€ abbonati, gift card; gratis under 7; auricolari inclusi
Viaticum (facoltativo): dopo la visita guidata proponiamo il viaticum dell’epoca repubblicana e plebeo, degustazione di piatti della Roma Imperiale illustrati dall’archeocuoca Carla Maria Palombo; menù: 👉 2 libum di Catone con salsa moretum di Virgilio (ingred. libum: pane di farina 0 e farina di farro, ricotta, alloro; ingred. salsa: ricotta, pecorino, mentuccia, olio, aceto, sale e pepe) 👉
2 bocconcini di Myma di Ateneo di Naucrati (ingred.: carne di suino, cacio caprino, aglio, cumino, santoreggia, coriandolo, timo, cipolla, uvetta) 👉 1 doppia fetta di Pane Artolaganus (ingred.: farina 0 e di farro, mandorle, uvetta, mosto, cotto) spalmata con la salsa Epytirum di Apicio (ingred.: olive, semi di finocchio selvatico, cumino, olio, aceto) 👉 Placenta catoniana (ingred.: pasta sfoglia, ricotta, miele) 👉 mulsum di Columella (vino cotto mielato e speziato all’anice stellato). Cibo non adatto a celiaci e vegani; prenotazione necessaria; 15€, da pagare individualmente all’esercente; possibile acquistare più pacchetti.
Ritrovo tour: ore 17:00 presso “Terre e Domus” in Foro Traiano, 82 (davanti alla colonna di Traiano)
Inizio tour: ore 17:15

Termine tour: ore 19:00 alla colonna di Traiano
Percorso: Foro di Cesare; Foro di Augusto: Tempio di Marte Ultore, Aula del Colosso, esedre, Arco dei Pantani; Foro di Nerva: Tempio di Minerva, Cloca Maxima, Colonnacce, porticus absidata; Foro di Vespasiano: euripi, aula della Pace, aula della Forma Urbis, auditoria; Foro di Traiano: Basilica Ulpia, Colonna Traiana, biblioteche (circa km 1,5)
In caso di maltempo: visita annullata
Modalità di prenotazione: tramite form di prenotazione su www.itineroma.it alla pagina della visita, specificando nome/cognome/email/cellulare di ogni partecipante; la prenotazione è da intendersi accettata solo in caso di conferma via mail; ci riserviamo di rispondere entro le 72 ore la prenotazione.
Visite affini di futura programmazione: Foro Romano, luoghi di Giulio Cesare, Mercati di Traiano, luoghi di Augusto, Foro di Traiano e Cesare

 



    Prenotazioni

    Prenota questa visita compilando il form.

    Gli asterischi (*) indicano i campi obbligatori:

    Specifica il numero di partecipanti, selezionando 0 per le voci che non interessano:
    * Avete abbonamento o giftcard? SiNo Se sì, quale?


    Ritrovo: Enoteca Terre e Domus


    Comments are closed.