A che serviva lo sparo del cannone? Dove morì Michelangelo? L’antico colle di Giano, con i suoi 88 m, ci regala una delle più panoramiche passeggiate della città. I suoi viali ci ricordano le eroiche gesta del Risorgimento Italiano, il ritorno dell’Acqua Traiana a Roma, le imprese architettoniche di Bramante e Borromini…
Tipologia visita: aneddoti, monumenti
Costo tour: 14€ intero; 12€ ridotto prenotazioni ante 7/6; 9€ under 18, studenti; 4€ gift card; 2€ abbonati, under 6; auricolari inclusi
Ritrovo per tour: ore 19:15 in piazza Giuseppe Garibaldi (belvedere del Gianicolo), sotto al monumento di Garibaldi
Inizio tour: ore 19:30
Termine tour: ore 21:00 a Porta Settimiana (Trastevere)
Percorso: belvedere del Gianicolo, faro del Gianicolo, casa di Michelangelo, Porta S. Pancrazio, fontanone, S. Pietro in Montorio, Tempietto del Bramante, Accademia di Spagna, Bosco Parrasio, S. Maria dei Sette Dolori, casa della Fornarina, Palazzo Corsini, Villa Farnesina, Porta Settimiana
Modalità di prenotazione: tramite form di prenotazione su www.itineroma.it alla pagina della visita, specificando nome/cognome/email/cellulare di ogni partecipante; la prenotazione è da intendersi accettata solo in caso di conferma via mail; ci riserviamo di rispondere entro le 72 ore.
In caso di maltempo: visita confermata
Visite affini di futura programmazione: rione Trastevere, rione Regola, rione Ponte, rione S. Eustachio, rione Parione, rione Monti, rione Pigna, rione Trevi, rione Colonna
Ritrovo: Gianicolo |
|