
Villa Torlonia è uno dei gioielli poco noti di Roma a due passi dal quartiere Coppedé. Vi è qui uno splendido esempio di esotismo liberty, la Serra Moresca, frutto del fascino che l’Oriente esercitava prepotentemente a cavallo tra i due secoli ‘800 e ‘900.
E’ finalmente possibile visitarla dopo quasi quindici anni di restauri che l’hanno fatta uscire dal profondo stato di degrado in cui versava e restituendole l’originario allestimento d’epoca. Visiteremo anche una piccola grotta artificiale sistemata a Ninfeo e potremo ammirare la Torre che nascondeva una incredibile sorpresa per gli ospiti.
A poca distanza è la deliziosa Casina delle Civette, cioè la residenza del “sapiente” Giovanni Torlonia, ossessionato dagli animali in particolare notturni e dalla Civetta della dea Minerva.
Fa da cornice a questi e ad altri edifici un suggestivo parco che serba molte sorprese…

Visita in presenza
Biglietto (da aggiungere al contributo):
- RESIDENTI A ROMA
- 12€ (Casina Civette 8€ + Serra Moresca 4€)
- 10€ ridotto (7€ + 3€)
- MIC CARD GRATUITO
- NON RESIDENTI A ROMA
- 13€ intero (9€ + 4€)
- 11€ ridotto (8€ + 3€)
- Tutte le riduzioni e le gratuità
Contributo comprensivo di auricolare (da aggiungere al biglietto):
- 12€ intero dal 19/02;
- 10€ fino al 18/02;
- 8€ per gli abbonati;
- 7€ ridotto under18;
- 2€ under6
Ritrovo: ore 13:45 alla biglietteria di via Nomentana 70; inizio visita ore 14:00
Termine visita: ore 15:30 circa
In caso di pioggia: visita confermata (portare un ombrello per i passaggi esterni).
- La casina delle Civette a villa Torlonia
- Vetrata con rondini nella casina delle Civette
- Salottino dei Satiri nella casina delle Civette
Ritrovo: Villa Torlonia |
|