
Quando avverrà la fine del mondo? Perchè l’imperatore Traiano è finito in paradiso pur essendo pagano? Nel Medioevo Roma era disseminata di rovine e la funzione di alcuni monumenti del suo grandioso passato era stata dimenticata. Ecco dunque che proliferarono racconti fantastici, per cui si narrava la presenza di favolosi tesori nascosti sotto cumuli di macerie ed i grandi personaggi del passato venivano considerati stregoni…
Tipologia visita: aneddoti
Costo visita: 14€ intero; 12€ ridotto prenotazioni ante 6/9; 9€ under 18; 4€ abbonati old, gift card; 2€ abbonati new; gratis under 7; auricolari inclusi
Ritrovo: ore 20:15 presso la Bocca della Verità (chiesa di S. Maria in Cosmedin) in piazza della Bocca della Verità, 18
Inizio tour: ore 20:30
Termine tour: ore 22:15 a piazza Venezia
Percorso: Bocca della Verità, Arco degli Argentari, Rupe Tarpea, Aracoeli, Campidoglio, Colonna Traiana, Torre delle Milizie
In caso di maltempo: visita annullata
Modalità di prenotazione: tramite form di prenotazione su www.itineroma.it alla pagina della visita, specificando nome/cognome/email/cellulare di ogni partecipante; la prenotazione è da intendersi accettata solo in caso di conferma via mail; ci riserviamo di rispondere entro le 72 ore la prenotazione.
Visite affini di futura programmazione: fantasmi del Colosseo, diavoli di Roma
Ritrovo: Bocca della Verità |
|
io verrò in auto, c’è parcheggio in zona? non sono di Roma e non sono pratica.
grazie
Buongiorno Rita,
è possibile trovare posto in piazzale della Bocca della Verità o in piazza della Consolazione. Per partecipare occorre prenotarsi su questa stessa pagina.
Marco