Monte dei Cocci (permesso speciale, MIC card)

Salita in cima alla discarica più famosa del mondo!

martedì 23/05/2023 - ore 12:00


Da dove provengono le anfore di Monte Testaccio? Perchè alle pendici del monte nell’Ottocento vennero ricavate delle cantine? In epoca imperiale a Testaccio (o meglio: nell’antico Emporium) approdavano migliaia di navi con ingenti carichi di olio, vino e garum. Le merci venivano stipate nei magazzini e le anfore gettate in periferia. Di rifiuti dopo 300 anni ce ne furono in misura sufficiente a formare un monte alto 30 metri.

Tipologia visita: archeologia
Biglietto d’ingresso (da aggiungere a costo visita guidata): 4€ intero; 3€: ragazzi 18-25, convenzioni Musei in Comune; gratis: under 18, studenti archeologia e lettere, giornalisti, invalidi civili, MIC Card
Costo visita (da sommare al biglietto): 12€ intero; 10€ ridotto prenotazioni ante 16/5; 7€ under 18, studenti; 2€ abbonati, gift card; gratis under 7
Ritrovo: ore 12 presso “Osteria degli Amici”, in via Nicola Zabaglia, 25
Inizio visita: ore 12:15
Termine visita
:
ore 13:30
Modalità di prenotazione: tramite form su www.itineroma.it alla pagina della visita, specificando nome/cognome/email/cellulare di ogni partecipante; la prenotazione è da intendersi accettata solo in caso di conferma via mail.
In caso di maltempo: visita annullata




    Prenotazioni

    Prenota questa visita compilando il form.

    Gli asterischi (*) indicano i campi obbligatori:

    Specifica il numero di partecipanti:
    * Avete abbonamento o giftcard? SiNo Se sì, quale?


    Ritrovo: Monte Testaccio


    Comments are closed.