
I Mattei, i Boncompagni Ludovisi, gli Altemps, i Del Drago erano solo alcune delle famiglie nobili romane che gareggiavano nell’esporre nelle proprie dimore urbane collezioni di statue antiche. Palazzo Altemps oggi è lo splendido contenitore di queste opere di arte classica che non smettono di stupire anche noi contemporanei. Dilettiamo allora i nostri occhi con il divino Marte in trono, la Venere che esce dalle acque, l’ebbrezza di Dioniso, il misterioso Osiride con il serpente…
Tipologia visita: visita online
Costo visita on line: 12€ intero; 10€ ridotto prenotazioni ante 29/09; 5€ studenti, under 18, partecipanti oltre il primo che usano lo stesso pc; 1 annullo abbonati, gift card.
Costo visita in differita: 12€ intero; 10€ ridotto prenotazioni ante 29/09; 5€ studenti, under 18; 1 annullo abbonati, gift card. Puoi vedere la visita in apposita area riservata entro 1 settimana, quando ti è più comodo.
Ritrovo: ore 21:00 su piattaforma Zoom all’indirizzo comunicato al ricevimento del pagamento
Inizio visita: ore 21:15
Termine visita: ore 23:00
Dettagli: cortile, loggia meridionale, Sala delle Prospettive (Hermes Loghios), Sala della Piattaia (Ares Ludovisi, Oreste e Elettra), trono Ludovisi, Juno Ludovisi, Venere Jandolo, anticamera del cardinale, camera del cardinale, studiolo, Dadoforo, salone delle feste (Galata suicida, sarcofago “Grande Ludovisi”), chiesa di Sant’Aniceto, loggia dipinta
Modalità di prenotazione: tramite form di prenotazione su www.itineroma.it alla pagina della visita, specificando nome/cognome/email/cellulare di ogni partecipante; prepagamento con modalità specificate via mail; la prenotazione è da intendersi confermata al ricevimento del prepagamento e contestualmente sarà comunicato il link di invito alla piattaforma Zoom; ci riserviamo di rispondere entro le 72 ore.
Come funziona Zoom: è possibile partecipare con tablet, smartphone o computer: per tablet e smartphone scaricare app Zoom dal proprio Store; con computer cliccando sul link che vi comunicheremo verrete invitati a scaricare il programma adatto e sarete guidati ad accedere al corso. Tutti i partecipanti potranno vedersi ed interagire favorendo la socialità quasi fosse una vera visita guidata.
Visite affini di futura programmazione: palazzo Altemps collezione egizia, palazzo Massimo, Centrale Montemartini, Musei Capitolini, Musei Vaticani archeologici