Palazzo Lateranense

Palazzo Lateranense
Un viaggio entusiasmante attraverso la storia della Chiesa!

giovedì 14/11/2024 - ore 21:00 - dott. Marco Carusi


Il Palazzo Lateranense da oltre 1700 anni è protagonista della storia della Chiesa. Donato dall’imperatore Costantino nel IV sec, fu sede del vescovo di Roma, conobbe il suo massimo splendore ai tempi di Bonifacio VIII, per poi essere abbandonato con l’esilio dei papi ad Avignone. L’attuale magnifico edificio tardo-rinascimentale, con sale decorate con affreschi ed arazzi, comprende la sala della Conciliazione, che vide la firma dei Patti Lateranensi, gli appartamenti papali e lo scalone di ingresso alla Basilica Lateranense.

Tipologia visita: visita online
Costo visita on line e differita: 12€ intero; 10€ ridotto prenotazioni ante 7/11; 5€ studenti, under 18; incluso in abbonamento trimestrale; link per assistere alla diretta e successivo link (il giorno dopo la diretta) per vedere la registrazione in apposita area riservata entro 1 mese, quando ti è più comodo.
Ritrovo:
ore 21:00 su piattaforma Zoom all’indirizzo comunicato al ricevimento del pagamento
Inizio visita:
ore 21:15
Termine visita
:
ore 23:00
Dettagli: porticato, Sala dei Pontefici, Sala degli Imperatori, Stanza di Samuele, Sala di David, Sala di Salomone, Sala di Elia, sala di rappresentanza, Sala di Daniele, Sala del Trono, Sala degli Apostoli, Sala di Costantino, appartamenti privati del papa (camera da letto, studiolo, anticamera, cappella)
Modalità di prenotazione: tramite form di prenotazione su www.itineroma.it alla pagina della visita, specificando nome/cognome/email/cellulare di ogni partecipante; prepagamento con modalità specificate via mail; la prenotazione è da intendersi confermata al ricevimento del prepagamento  e contestualmente sarà comunicato il link di invito alla piattaforma Zoom; ci riserviamo di rispondere entro le 72 ore.
Come funziona Zoom:
è possibile partecipare con tablet, smartphone o computer: per tablet e smartphone scaricare app Zoom dal proprio Store; con computer cliccando sul link che vi comunicheremo verrete invitati a scaricare il programma adatto e sarete guidati ad accedere al corso; visita online con ausilio di foto e ricostruzioni virtuali.

Visite affini di futura programmazione: Scala Santa, sotterranei di S. Giovanni in Laterano, Basilica Lateranense



    Prenotazioni

    Prenota questa visita compilando il form.

    Gli asterischi (*) indicano i campi obbligatori:

    * Scegli non più di 2 modalità di pagamento che preferisci:

    Bonifico bancarioRicarica PostepayPayPalAbbonamentoGiftCard

    *


    Comments are closed.