Parco delle Tombe di via Latina

Dentro le più belle tombe affrescate e decorate della Roma antica, normalmente chiuse al pubblico!

giovedì 03/04/2025 - ore 21:00 - dott. Marco Carusi


Perchè le tombe degli antichi romani erano costruite su più livelli? Quale simbologia sottendono tritoni, eroti e maschere teatrali frequentemente rappresentati nei sepolcri? Un tempo intorno al III miglio dell’antica via Latina sorgeva una vasta necropoli, che raggiunse il suo massimo splendore in epoca imperiale: figure condotte in cielo da aquile e grifoni, eroti con anfore e fiaccole, tritoni che solcano le acque dell’aldilà sono ancora miracolosamente rappresentati nello splendido apparato decorativo di pavimenti e soffitti. In più dallo scorso anno il percorso di visita si è arricchito dell’accesso al secondo piano del sepolcro Barberini, la cui volta  color rosso cinabro risplende come se fosse stata appena dipinta…

Tipologia visita: visita online
Costo visita on line e differita: 12€ intero; 10€ ridotto prenotazioni ante 27/3; incluso in abbonamento trimestrale; link per assistere alla diretta e successivo link (il giorno dopo la diretta) per vedere la registrazione in apposita area riservata entro 1 mese, quando ti è più comodo.
Ritrovo: ore 21:00 su piattaforma Zoom all’indirizzo comunicato al ricevimento del pagamento
Inizio visita: ore 21:15
Termine visita
:
ore 22:45

Dettagli: sepolcro Barberini, tomba dei Valerii, tomba dei Pancrazi, mansio, sepolcro Baccelli, villa di Demetriade, basilica di S. Stefano.
Modalità di prenotazione: tramite form di prenotazione su www.itineroma.it alla pagina della visita, specificando nome/cognome/email/cellulare di ogni partecipante; prepagamento con modalità specificate via mail; la prenotazione è da intendersi confermata al ricevimento del prepagamento  e contestualmente sarà comunicato il link di invito alla piattaforma Zoom; ci riserviamo di rispondere entro le 72 ore.
Come funziona Zoom:
è possibile partecipare con tablet, smartphone o computer: per tablet e smartphone scaricare app Zoom dal proprio Store; con computer cliccando sul link che vi comunicheremo verrete invitati a scaricare il programma adatto e sarete guidati ad accedere al corso. Tutti i partecipanti potranno vedersi ed interagire favorendo la socialità quasi fosse una vera visita guidata.

Visite affini di futura programmazione: parco della Caffarella, parco degli Acquedotti, parco archeologico del Celio, Villa di Massenzio, Appia Antica in bici, colombario di Pomponio Hylas.



    Prenotazioni

    Prenota questa visita compilando il form.

    Gli asterischi (*) indicano i campi obbligatori:

    * Scegli non più di 2 modalità di pagamento che preferisci:

    Bonifico bancarioRicarica PostepayPayPalAbbonamentoGiftCard

    *


    Comments are closed.