
Una nuova e insolita prospettiva sulla Città del Vaticano è quella che si gode lungo la Passeggiata del Gelsomino. Voluta fortemente da Giovanni Paolo II nel 2000, è ora per noi romani una piacevole passeggiata di soli 600m lungo i binari della ferrovia internazionale più corta al mondo.
Avremo modo di scoprire la storia delle ferrovie nello stato pontificio ai tempi di Gregorio XVI e di Pio IX, ricostruiremo i nefandi bombardamenti che il Vaticano subì durante la Seconda Guerra Mondiale, vedremo dove i Lanzichenecchi entrarono per tentare di rapire Clemente VII nel fatidico Sacco di Roma nel 1527 e anche dove Garibaldi combatté la prima volta per la Repubblica Romana…
Una passeggiata densa di storia, di storie e di, perché no?, miracoli…
Tipologia visita: aneddoti
Costo tour (auricolari inclusi):
- 14€ intero dal 16/06;
- 12€ ridotto fino al 15/6;
- 4€ abbonati, gift card;
- 9€ under 18;
- 2€ under 7;
Ritrovo per tour: ore 18:30 presso l’area di attesa al binario 1 di Stazione S. Pietro
Inizio tour: ore 18:45
Termine tour: ore 20:00 alla fontana delle Tiare
Percorso: Stazione S. Pietro, Porta del Perugino, Via di Porta Cavalleggeri, Piazza san Pietro, Passetto di Borgo.
In caso di maltempo: visita annullata
Modalità di prenotazione: tramite form di prenotazione su www.itineroma.it alla pagina della visita, specificando nome/cognome/email/cellulare di ogni partecipante; la prenotazione è da intendersi accettata solo in caso di conferma via mail; ci riserviamo di rispondere entro le 72 ore la prenotazione.