
Quanto impiegavano le navi romane da Alessandria d’Egitto ad arrivare a Roma? Perchè il nuovo porto costruito da Traiano ha forma esagonale? Nel II sec d.C. Roma era la capitale indiscussa del mondo mediterraneo ma ancora non possedeva un efficiente porto marittimo, a causa del problema dell’insabbiamento delle rive. Traiano risolve il problema con la realizzazione di un’opera titanica consistente nella costruzione di un immenso bacino esagonale e la deviazione delle acque del Tevere. Roma ha finalmente la sua Portus, città portuale con tanto di mura, magazzini, terme e persino un palazzo imperiale e una basilica paleocristiana…
Tipologia visita: visita online in differita fruibile per 1 SETTIMANA dalla scadenza della promozione
Costo visita on line in differita: 10€ intero (anzichè 16€), 1 annullo (anzichè 2 annulli) abbonati e gift card per chi prenota entro il 01/08!
Dettagli: mura di Portus, colonnato di Claudio, magazzini di Traiano, darsena, magazzini severiani, bacino esagonale, mura del canale, terme della Lanterna, palazzo delle cento colonne, necropoli.
Modalità di prenotazione: tramite form di prenotazione su www.itineroma.it alla pagina della visita; prepagamento con modalità specificate via mail; la prenotazione è da intendersi confermata al ricevimento del prepagamento; alla scadenza della promozione verrà comunicato il link per usufruire della visita in differita; ci riserviamo di rispondere entro le 72 ore.
Visite affini di futura programmazione: Ostia Antica, Necropoli di Porto