
Percorrere la via Appia equivale a fare un viaggio indietro nel tempo: maestose rovine dialogano con sperdute chiese di campagna, silenti sepolcri si intervallano a vestigia di antichi templi. Scopriamo l’affascinante colonna del primo miglio, le tombe degli Scipioni che trionfarono nelle guerre puniche, il ruscello dell’Almone sacro alla Magna Mater, la chiesa che ricorda il famoso “quo vadis” dell’incontro tra Gesù e Pietro…
Tipologia visita: archeologia
Costo visita: 14€ intero; 12€ ridotto prenotazioni ante 10/3; 9€ under 18; 4€ abbonati old, gift card; 2€ abbonati new; gratis under 7; auricolari inclusi
Viaticum (facoltativo): dopo la visita guidata al suggestivo ingresso delle catacombe di S. Callisto proponiamo una degustazione di piatti della Roma Imperiale illustrati dall’archeocuoca Carla Maria Palombo; menù: patena di ceci di Apicio (farina integrale, farina di ceci, acqua, sale e pepe)
myma di Ateneo di Naucrati (macinato misto, cacio caprino, semi di melagrana, uvetta, spezie)
doppia fetta di pane Artolaganus (farina, mandorle, uvetta, mosto, cotto) con salsa Moretum (ricotta, pecorino, erbette aromatiche, aglio, pepe)
placenta di Catone (ricotta, miele, pasta sfoglia)
mulsum di Columella (vino mielato e speziato all’anice stellato). Cibo non adatto a celiaci e vegani; prenotazione necessaria; 15€, da pagare individualmente all’esercente; possibile acquistare più pacchetti.
Ritrovo: ore 10:45 presso la chiesa di S. Cesareo in viale di Porta S. Sebastiano, 2
Inizio tour: ore 11:00
Termine tour: ore 12:45 alla chiesa Domine Quo Vadis
Percorso: S. Cesareo, casina del cardinal Bessarione, sepolcro degli Scipioni, Arco di Druso, porta S. Sebastiano, colonna miliaria, tomba di Geta, sepolcro di Priscilla, chiesa Domine Quo Vadis
Modalità di prenotazione: tramite form di prenotazione su www.itineroma.it alla pagina della visita, specificando nome/cognome/email/cellulare di ogni partecipante; la prenotazione è da intendersi accettata solo in caso di conferma via mail; ci riserviamo di rispondere entro le 72 ore la prenotazione.
In caso di maltempo: visita annullata
Visite affini di futura programmazione: Appia Antica III miglio, Appia Antica III-V miglio, Appia Antica V miglio, parco della Caffarella, parco degli Acquedotti, Appia Antica I-III miglio in bici, Appia Antica III-VI miglio in bici
Ritrovo: Appia Antica |
|