Appia Antica I miglio

Il primo tratto della "regina viarum" dal sepolcro degli Scipioni al Quo Vadis!

domenica 14/05/2023 - ore 10:45


Percorrere la via Appia equivale a fare un viaggio indietro nel tempo: maestose rovine dialogano con sperdute chiese di campagna, silenti sepolcri si intervallano a vestigia di antichi templi. Scopriamo l’affascinante colonna del primo miglio, le tombe degli Scipioni che trionfarono nelle guerre puniche, il ruscello dell’Almone sacro alla Magna Mater, la chiesa che ricorda il famoso “quo vadis” dell’incontro tra Gesù e Pietro…

Tipologia visita: archeologia
Costo visita: 14€ intero; 12€ ridotto prenotazioni ante 7/5; 9€ under 18, studenti; 4€ abbonati, gift card; gratis under 7; comprensivo di auricolari
Ritrovo: ore 10:45 presso la chiesa di S. Cesareo in viale di Porta S. Sebastiano, 2
Inizio tour: ore 11:00
Termine tour: ore 12:45 alla chiesa Domine Quo Vadis
Percorso: S. Cesareo, casina del cardinal Bessarione, sepolcro degli Scipioni, porta S. Sebastiano, colonna miliaria, tomba di Geta, sepolcro di Priscilla, chiesa Domine Quo Vadis
Modalità di prenotazione: tramite form di prenotazione su www.itineroma.it alla pagina della visita, specificando nome/cognome/email/cellulare di ogni partecipante; la prenotazione è da intendersi accettata solo in caso di conferma via mail; ci riserviamo di rispondere entro le 72 ore la prenotazione.
In caso di maltempo: visita annullata
Visite affini di futura programmazione: Appia Antica III miglio, Appia Antica III-V miglio, Appia Antica V miglio, parco della Caffarella, parco degli Acquedotti, Appia Antica I-III miglio in bici, Appia Antica III-VI miglio in bici




    Prenotazioni

    Prenota questa visita compilando il form.

    Gli asterischi (*) indicano i campi obbligatori:

    Specifica il numero di partecipanti:
    * Avete abbonamento o giftcard? SiNo Se sì, quale?


    Ritrovo: Appia Antica


    Comments are closed.