
Il suo nome deriva da un cervo che comparve al centurione Eustachio al tempo dell’imperatore Adriano, ma nelle sue vie è possibile imbattersi anche in api, scrofe e salamandre. Il rione è infatti denso di palazzi nobiliari e curiose fontane che a volte ci accolgono con strane creature. Le case rinascimentali e le chiese barocche hanno preso il posto delle terme di Agrippa, di quelle di Nerone e del teatro di Pompeo, i cui ruderi appaiono a sorpresa in un vicolo o in un cortile nascosto…
Tipologia visita: visita online
Costo visita on line: 10€ intero; 8€ ridotto prenotazioni ante 28/04; 5€ studenti, under 18, partecipanti oltre il primo che usano lo stesso pc; 1 annullo abbonati, gift card.
Costo visita in differita: 10€ intero; 8€ ridotto prenotazioni ante 28/04; 5€ studenti, under 18; 1 annullo abbonati, gift card. Puoi vedere la visita in apposita area riservata entro 1 settimana, quando ti è più comodo.
Ritrovo: ore 21:00 su piattaforma Zoom all’indirizzo comunicato al ricevimento del pagamento
Inizio visita: ore 21:15
Termine visita: ore 23:00
Dettagli: S. Carlo dei Catinari, Abate Luigi, S. Andrea della Valle, S. Ivo alla Sapienza, Palazzo Madama, S. Agostino, piazza delle Coppelle, collegio germanico-ungarico, S. Luigi dei Francesi, palazzo Giustiniani, fontana dei libri, S. Eustachio, piazza dei Caprettari, S. Maria in Monterone, teatro Argentina, casa del Burcardo
Modalità di prenotazione: tramite form di prenotazione su www.itineroma.it alla pagina della visita, specificando nome/cognome/email/cellulare di ogni partecipante; prepagamento con modalità specificate via mail; la prenotazione è da intendersi confermata al ricevimento del prepagamento e contestualmente sarà comunicato il link di invito alla piattaforma Zoom; ci riserviamo di rispondere entro le 72 ore.
Come funziona Zoom: è possibile partecipare con tablet, smartphone o computer: per tablet e smartphone scaricare app Zoom dal proprio Store; con computer cliccando sul link che vi comunicheremo verrete invitati a scaricare il programma adatto e sarete guidati ad accedere al corso. Tutti i partecipanti potranno vedersi ed interagire favorendo la socialità quasi fosse una vera visita guidata.
Visite affini di futura programmazione: rione Regola, rione Ponte, rione Trastevere, rione Trevi, rione Pigna