
Nel Medioevo una tradizione meno conosciuta collocava sul Gianicolo il famoso martirio di Pietro: per questo sorse sul colle un importante monastero, che ricevette particolare attenzione sia dai regnanti d’Europa che dai papi. Qui lungo i secoli si intrecciarono torbide storie, come quelle della sventurata Beatrice Cenci e dell’infausta Trasfigurazione di Raffaello, ma anche felici congiunture, come quella che portò alla realizzazione del superbo tempietto del Bramante.
Tipologia visita: visita online
Costo visita on line e differita: 12€ intero; 10€ ridotto prenotazioni ante 8/4; 5€ studenti, under 18; incluso in abbonamento trimestrale; link per assistere alla diretta e successivo link (il giorno dopo la diretta) per vedere la registrazione in apposita area riservata entro 1 mese, quando ti è più comodo.
Ritrovo: ore 21:00 su piattaforma Zoom all’indirizzo comunicato al ricevimento del pagamento
Inizio visita: ore 21:15
Termine visita: ore 22:45
Dettagli: chiesa di S. Pietro in Montorio, tempietto del Bramante, chiostro di S. Pietro in Montorio
Modalità di prenotazione: tramite form di prenotazione su www.itineroma.it alla pagina della visita, specificando nome/cognome/email/cellulare di ogni partecipante; prepagamento con modalità specificate via mail; la prenotazione è da intendersi confermata al ricevimento del prepagamento e contestualmente sarà comunicato il link di invito alla piattaforma Zoom; ci riserviamo di rispondere entro le 72 ore.
Come funziona Zoom: è possibile partecipare con tablet, smartphone o computer: per tablet e smartphone scaricare app Zoom dal proprio Store; con computer cliccando sul link che vi comunicheremo verrete invitati a scaricare il programma adatto e sarete guidati ad accedere al corso. Tutti i partecipanti potranno vedersi ed interagire favorendo la socialità quasi fosse una vera visita guidata.
Visite affini di futura programmazione: chiesa di S. Maria della Pace e chiostro del Bramante