Sotterranei della fontana di Trevi

visita guidata sotterranei fontana di Trevi
Area archeologica "Vicus Caprarius" + acquedotto sotto Rinascente + fontana di Trevi

mercoledì 14/06/2023 - ore 18:45


La Fontana di Trevi, universalmente considerata una delle icone della Città Eterna, è in realtà solo l’ultimo atto di un capolavoro ingegneristico costruito duemila anni prima dagli antichi romani: l’Acquedotto Vergine. Sesto in ordine temporale degli 11 acquedotti che rifornivano d’acqua l’antica Roma, le sue vestigia si celano negli ipogei del cinema Trevi dove è presente una delle cisterne dell’acquedotto, capace di 150 mila litri. E non solo. Accanto ad essa giace un intero complesso di edifici di epoca neroniana, conservati per ben tre piani, dove è possibile udire perfino lo scroscio delle acque! Un’altra sorpresa vi attenderà in un’altra area sotterranea poco distante dal sito archeologico…

Tipologia visita: monumenti, archeologia
Biglietto d’ingresso (da sommare al costo della visita): 5€ (no riduzioni); biglietto comprensivo di diritti di prenotazione
Costo visita (da sommare al biglietto d’ingresso): 14€ intero; 12€ ridotto prenotazioni ante 7/6; 9€ under 18, studenti; 4€ abbonati old, gift card; 2€ abbonati new, under 7; comprensivo di auricolari
Posti limitatimassimo 25 pax
Ritrovo: ore 18:45 a piazza Scanderbeg, 117
Inizio tourore 19:00
Termine tour
: ore 20:30
Dove parcheggiare: parcheggio su strisce blu (a pagamento fino alle 19, festivi gratis) in zona intorno a via di S. Eufemia, a 900 m da ritrovo.
Percorso: area archeologica “Vicus Caprarius”; acquedotto Vergine sotto Rinascente; fontana di Trevi  (circa 1 km)
Modalità di prenotazione: tramite form di prenotazione su www.itineroma.it alla pagina della visita, specificando nome/cognome/email/cellulare di ogni partecipante; la prenotazione è da intendersi accettata solo in caso di conferma via mail; ci riserviamo di rispondere entro le 72 ore la prenotazione.
In caso di maltempo: visita confermata (in caso di pioggia dotarsi di ombrello/keyway)
Visite affini di futura programmazione: parco degli Acquedotti, cisterna delle Sette Sale, Villa dei Quintili




    Prenotazioni

    Prenota questa visita compilando il form.

    Gli asterischi (*) indicano i campi obbligatori:

    Specifica il numero di partecipanti:
    * Avete abbonamento o giftcard? SiNo Se sì, quale?


    Ritrovo: Palazzo Scanderbeg


    Comments are closed.