
Nel cuore dell’antica Suburra, imprigionato nei sotterranei del palazzo del centurione Ippolito, nel III sec all’epoca dell’imperatore Valeriano trascorse i suoi ultimi giorni il martire Lorenzo. Un lungo e stretto cunicolo da quello che un tempo era il vicus Patricius conduce ancora oggi negli angusti ambienti della tradizione cristiana. Qui Lorenzo battezzò e convertì il suo carceriere con acqua scaturita miracolosamente da una fonte…
Tipologia visita: monumenti, archeologia
Biglietto d’ingresso (da sommare al costo visita): 2€ (no riduzioni)
Costo visita (da sommare al biglietto): 14€ intero; 12€ ridotto prenotazioni ante 18/3; 9€ under 18, studenti; 4€ abbonati, gift card; gratis under 7; comprensivo di auricolari
Aperitivo archeologico (facoltativo): dopo la visita guidata proponiamo l’aperitivo “plebeo”, degustazione di piatti della Roma Imperiale illustrati dall’archeocuoca Carla Maria Palombo; menù: isicia di ceci (ingred.: polpette di ceci con uova, pecorino, aglio)
frittata alla maniera di Commodo (frittata con porri, piselli, coriandolo)
pane Artolaganus con salsa Moretum (ricotta, pecorino, mentuccia, olio, aceto, sale e pepe)
globulus (farina di farro, ricotta, miele, semi di papavero)
mulsum di Columella (vino mielato e speziato all’anice stellato). Cibo non adatto a celiaci e vegani; prenotazione necessaria; 13€, da pagare individualmente all’esercente; possibile acquistare più pacchetti.
Ritrovo: ore 10:45 presso l’Hotel Forum in via di Tor de’ Conti 30
Inizio visita: ore 11:00
Termine visita: ore 12:30
Dove parcheggiare: parcheggio su strisce blu in via Cavour
Percorso: tour della Suburra: muro, torre, vicus Sceleratus, vicus Patricius; S. Lorenzo in Fonte: chiesa e sotterranei
Modalità di prenotazione: tramite form su www.itineroma.it alla pagina della visita, specificando nome/cognome/email/cellulare di ogni partecipante.
In caso di maltempo: visita confermata
Visite affini di futura programmazione: sotterranei del teatro di Pompeo, sotterranei di piazza Navona, sotterranei del Colosseo, Vicus Caprarius Città dell’acqua, insula di S. Paolo alla Regola, case romane del Celio
Ritrovo: Hotel Forum |
|