
Lungo oltre 250 metri, contenente più di 30 mila spettatori, lo stadio di Domiziano nell’86 d.C. è l’unico costruito in muratura nella parte occidentale dell’Impero, e stupisce per le innovazioni architettoniche mai sperimentate prima…
RACCOMANDAZIONI: E’ possibile partecipare alla visita solo se muniti di mascherina. Le radioline utilizzate durante la visita saranno sanificate prima e dopo l’uso. E’ consigliabile usare auricolari propri. I partecipanti si impegneranno a tenere la distanza di 1m l’uno dall’altro e si sosterà solo in zone ampie ed eventuali dettagli architettonici ravvicinati saranno visionabili solo a turno. Green Pass necessario.
Tipologia visita: monumenti, archeologia
Biglietto d’ingresso (da sommare al costo visita): 4,50€ (anziché 8,50€!); gratis under 8
Costo visita (da sommare al biglietto) inclusi auricolari:
- 12€ intero dal 7/11;
- 10€ ridotto prenotazioni fino al 7/11;
- 7€ studenti, under 18;
- 2€ abbonati, gift card, under 7
Ritrovo: ore 16:15 in largo Febo, 12
Inizio visita: ore 16:30
Termine visita: ore 18:00
Partecipanti: massimo 20
Percorso: propilei esterni, facciata, portico, controfacciata, ambulacro mediano, scale a media cavea, grande aula.
Modalità di prenotazione: tramite form di prenotazione su www.itineroma.it alla pagina della visita, specificando nome/cognome/email/cellulare di ogni partecipante; la prenotazione è da intendersi accettata solo in caso di conferma via mail; ci riserviamo di rispondere entro le 72 ore.
In caso di maltempo: visita confermata (visita esclusivamente all’interno)
Visite affini di futura programmazione: sotterranei Teatro di Pompeo, sotterranei del Colosseo, Circo Massimo
- Stadio di Domiziano – scale all’ima cavea
- Stadio di Domiziano – arcata del settore mediano
- Stadio di Domiziano – accesso ad ambulacro mediano
- Stadio di Domiziano – controfacciata
Ritrovo: Stadio di Domiziano |
|
Ci sarà un altra serata oltre il 1 luglio?
Grazie
Antonella
Sì, molto probabilmente ne faremo una replica a settembre/ottobre.
buongiorno, avete date da ottobre in poi? grazie
alessandro
Per quanto riguarda la visita ai sotterranei di piazza Navona, verrà sicuramente riproposta tra fine ottobre e novembre.
Buona giornata
Marco