
In superficie il popolo godeva di bagni ristoratori e praticava sana attività sportiva; nel sottosuolo centinaia di addetti spostavano tonnellate di legna in enormi gallerie ipogee per attivare decine di forni. Boiler, tubature, passaggi su più livelli, pedaliere, fognature, cisterne e lucernai: ecco come funzionavano le terme più popolari dell’Impero!
Tipologia visita: visita online
Costo visita on line: 10€ intero; 8€ ridotto prenotazioni ante 4/11; 5€ studenti, under 18; 1 annullo abbonati, gift card.
Costo visita in differita: 16€ intero; 2 annulli abbonati, gift card. Puoi vedere la visita in apposita area riservata entro 1 settimana, quando ti è più comodo.
Ritrovo: ore 21:00 su piattaforma Zoom all’indirizzo comunicato al ricevimento del pagamento
Inizio visita: ore 21:15
Termine visita: ore 22:45
Dettagli: apodyteria, palestrae, frigidarium, natatio, tepidaria, sudationes, laconica, gallerie sotterranee, mitreo.
Modalità di prenotazione: tramite form di prenotazione su www.itineroma.it alla pagina della visita, specificando nome/cognome/email/cellulare di ogni partecipante; prepagamento con modalità specificate via mail; la prenotazione è da intendersi confermata al ricevimento del prepagamento e contestualmente sarà comunicato il link di invito alla piattaforma Zoom; ci riserviamo di rispondere entro le 72 ore.
Come funziona Zoom: è possibile partecipare con tablet, smartphone o computer: per tablet e smartphone scaricare app Zoom dal proprio Store; con computer cliccando sul link che vi comunicheremo verrete invitati a scaricare il programma adatto e sarete guidati ad accedere al corso. Tutti i partecipanti potranno vedersi ed interagire favorendo la socialità quasi fosse una vera visita guidata.
Visite affini di futura programmazione: terme imperiali, cisterna delle Sette Sale