
La splendida basilica della Natività, la più grande della Città Eterna dedicata a Maria, e per questo detta “Maggiore”, apre le porte del cielo: in occasione del Giubileo è possibile ammirare da vicino gli splendidi mosaici medievali della facciata, godere di un panorama mozzafiato sulla piazza, visitare un museo nuovo di zecca e passeggiare per l’intero perimetro dei tetti della basilica!
Biglietto d’ingresso (da sommare al costo visita): 10,50€ intero; 5,50€ ridotto under 18, studenti under 25; gratis invalidi>74%, giornalisti Vaticano
Costo visita (da sommare al biglietto d’ingresso): 14€; 12€ per prenotazioni entro il 1/3; 9€ studenti, under 18; 2€ abbonati, gift card; comprensivo di auricolari
Partecipanti: max 30
Ritrovo: ore 15:45 presso il bar “Nivis” in piazza S. Maria Maggiore 7
Inizio visita: ore 16:00
Termine visita: ore 17:45
In caso di maltempo: visita confermata (visita prevalentemente al coperto)
Percorso: loggia delle benedizioni: campana “la Sperduta”, galleria di ritratti, statua di Paolo V, mosaico del Rusuti, angeli di Ferdinando Fuga, vista su piazza; Museo Storico Liberiano: attrezzi apertura Porta Santa, mattoni Porta Santa, presepe Arnolfo di Cambio, pinacoteca, tesoro icona Salus Populi Romani, scala elicoidale del Bernini; terrazze: passeggiata sopra navata centrale, affaccio su cupole di cappella Sistina e cappella Paolina.
Modalità di prenotazione: tramite form di prenotazione su www.itineroma.it alla pagina della visita, specificando nome/cognome/email/cellulare di ogni partecipante; la prenotazione è da intendersi accettata solo in caso di conferma via mail.
Visite affini di futura programmazione: cupola di S. Pietro
Ritrovo: S. Maria Maggiore |
|