
Cosa ci faceva Numa Pompilio con la ninfa Egeria nel bosco delle Camene? Perché nel Foro Romano era presente una pietra nera? Le origini di Roma si perdono nella leggenda, e quanto mai numerosi sono i racconti degli antichi sui primi sovrani della città: una lupa allatta due gemelli, due squadre di fratelli lottano fra loro per contendersi Alba Longa, la figlia del re Servio Tullio ammazza il padre passandogli sopra con un carro. Tracce di queste storie sono contenute fra le pendici del Campidoglio, i monumenti del Foro Romano, gli argini del Tevere…
Tipologia visita: archeologia; aneddoti
Costo tour: 14€ intero; 12€ ridotto prenotazioni ante 16/10; 9€ under 18; 4€ abbonati; gratis under 7; comprensivo di auricolari
Ritrovo: ore 15:30 presso “Anima Mundi” in via del Velabro, 1
Inizio tour: ore 15:45
Termine tour: ore 17:15 in via del Velabro, 1
Percorso: S. Anastasia (area del Lupercale), piazza del Campidoglio (Asylum), terrazza del Campidoglio (Lacus Curtius), Auguraculum, piazzale del Carcere Mamertino (doliola, tempio di Vesta, Regia, Curia Hostilia, Comitium, Lapis Niger, Tempio dei Dioscuri), Carcere Mamertino, tempio di Giove Capitolino, area sacra di S. Omobono
In caso di maltempo: visita annullata
Modalità di prenotazione: tramite form di prenotazione su www.itineroma.it alla pagina della visita, specificando nome/cognome/email/cellulare di ogni partecipante; la prenotazione è da intendersi accettata solo in caso di conferma via mail; ci riserviamo di rispondere entro le 72 ore la prenotazione.
Visite affini di futura programmazione: Il primo re
Ritrovo: Anima Mundi |
|