In nessun museo come a Villa Giulia è possibile ammirare così tanti esempi di architettura templare etrusca, eccezionalmente conservati. Le ricostruzioni degli edifici di culto con le loro statue e le sontuose decorazioni, ci restituiscono un aspetto inedito della civiltà etrusca, diverso da quello funerario per cui sono prevalentemente conosciuti.

Tipologia visita: visita online
Costo visita on line e differita: 12€ intero; 10€ ridotto prenotazioni ante 6/11; 5€ studenti, under 18; incluso in abbonamento trimestrale; link per assistere alla diretta e successivo link (il giorno dopo la diretta) per vedere la registrazione in apposita area riservata entro 1 mese, quando ti è più comodo.
Ritrovo: ore 20:30 su piattaforma Zoom all’indirizzo comunicato al ricevimento del pagamento
Inizio visita: ore 20:45
Termine visita: ore 22:30
Dettagli: Templi di Pyrgi: lamine d’oro, altorilievo “I sette contro Tebe” da tempio B, edificio delle venti celle, testa di Leucotea da tempio A; tempio dei Sassi Caduti di Falerii; tempio di Apollo e Giunone dello Scasato; tempio di Falerii con altorilievo di Andromeda; santuario di Giunone Curite; busto di Giunone da secondo tempio dello Scasato; tempio di Celle; santuario di Portonaccio: santuario di Minerva, Apollo di Veio
Modalità di prenotazione: tramite form di prenotazione su www.itineroma.it alla pagina della visita, specificando nome/cognome/email/cellulare di ogni partecipante; prepagamento con modalità specificate via mail; la prenotazione è da intendersi confermata al ricevimento del prepagamento e contestualmente sarà comunicato il link di invito alla piattaforma Zoom; ci riserviamo di rispondere entro le 72 ore.
Come funziona Zoom: è possibile partecipare con tablet, smartphone o computer: per tablet e smartphone scaricare app Zoom dal proprio Store; con computer cliccando sul link che vi comunicheremo verrete invitati a scaricare il programma adatto e sarete guidati ad accedere al corso. Tutti i partecipanti potranno vedersi ed interagire favorendo la socialità quasi fosse una vera visita guidata.
Visite affini di futura programmazione: Roma etrusca, Villa Giulia: capolavori
