Il delicato modellato della sua facciata ci avvolge con le sue preziose forme barocche, i dipinti di Raffaello rapiscono gli occhi, il chiostro del Bramante crea uno spazio intimo e surreale. Ecco perchè il complesso di S. Maria della Pace costituisce uno degli angoli segreti più accattivanti della Città Eterna.

Tipologia visita: visita online
Costo visita on line e differita: 12€ intero; 10€ ridotto prenotazioni ante 23/5; 5€ studenti, under 18; incluso in abbonamento trimestrale; link per assistere alla diretta e successivo link (il giorno dopo la diretta) per vedere la registrazione in apposita area riservata entro 1 mese, quando ti è più comodo.
Ritrovo: ore 21:00 su piattaforma Zoom all’indirizzo comunicato al ricevimento del pagamento
Inizio visita: ore 21:15
Termine visita: ore 23:00
Dettagli: chiostro del Bramante: cortile, affreschi, primo piano; chiesa di S. Maria della Pace: facciata, cappella Chigi con Sibille di Raffaello, cappella Cesi, cappella Ponzetti di Baldassarre Peruzzi
Modalità di prenotazione: tramite form di prenotazione su www.itineroma.it alla pagina della visita, specificando nome/cognome/email/cellulare di ogni partecipante; prepagamento con modalità specificate via mail; la prenotazione è da intendersi confermata al ricevimento del prepagamento e contestualmente sarà comunicato il link di invito alla piattaforma Zoom; ci riserviamo di rispondere entro le 72 ore.
Come funziona Zoom: è possibile partecipare con tablet, smartphone o computer: per tablet e smartphone scaricare app Zoom dal proprio Store; con computer cliccando sul link che vi comunicheremo verrete invitati a scaricare il programma adatto e sarete guidati ad accedere al corso; visita online con ausilio di foto e ricostruzioni virtuali.
Visite affini di futura programmazione: tempietto del Bramante
