Le sue forme accattivanti all’interno di un’intima piazza nei pressi della più nota piazza Navona si fanno notare fin dall’esterno; ma è varcata la soglia che S. Maria della Pace si rivela uno scrigno di tesori: il suo interno è un’antologia del Rinascimento. Su tante opere d’arte, spicca una cappella splendidamente affrescata da Raffaello. Accanto alla chiesa, un chiostro dalle perfette forme architettoniche ci invita a trattenerci in questa splendida atmosfera.
Tipologia visita: chiese
Biglietto d’ingresso (da sommare al costo visita): gratuito
Costo visita (da sommare al biglietto): 14€; 12€ per prenotazioni ante 6/1; 9€ studenti, under 18; 4€ abbonati old, gift card; 2€ abbonati new; comprensivo di auricolari.
Ritrovo: ore 15:30 davanti all’ingresso della chiesa di S. Maria della Pace in Arco della Pace, 5
Inizio tour: ore 15:45
Termine tour: ore 17:30 nella chiesa di S. Maria della Pace
Modalità di prenotazione: tramite form di prenotazione su www.itineroma.it alla pagina della visita, specificando nome/cognome/email/cellulare di ogni partecipante; la prenotazione è da intendersi accettata solo in caso di conferma via mail; ci riserviamo di rispondere entro le 72 ore.
Percorso: chiostro del Bramante: cortile, primo piano, affaccio su interno di chiesa; chiesa di S. Maria della Pace: facciata, cappella Chigi con Sibille di Raffaello, cappella Cesi, cappella Ponzetti di Baldassarre Peruzzi
In caso di maltempo: visita confermata (percorso prevalentemente al coperto)
Visite affini di futura programmazione: tempietto del Bramante
|
Ritrovo: S. Maria della Pace |
|
