
Perchè le tombe degli antichi romani erano costruite su più livelli? Quale simbologia sottendono tritoni, eroti e maschere teatrali frequentemente rappresentati nei sepolcri? Un tempo intorno al III miglio dell’antica via Latina sorgeva una vasta necropoli, che raggiunse il suo massimo splendore in epoca imperiale: figure condotte in cielo da aquile e grifoni, eroti con anfore e fiaccole, tritoni che solcano le acque dell’aldilà sono ancora miracolosamente rappresentati nello splendido apparato decorativo di pavimenti e soffitti.
Tipologia visita: archeologia
Biglietto d’ingresso (da sommare al costo visita): 6€ intero; 2€ ridotto giovani 18-25; gratuito: possessori Mia Appia Card, under 18, docenti, invalidi e categorie incluse in https://www.beniculturali.it/agevolazioni; biglietto acquistabile in loco solo con carta di credito.
Costo visita (da sommare al biglietto): 14€ intero; 12€ ridotto prenotazioni ante 4/10; 9€ under 18; 2€ gift card, abbonati; gratis under 6; auricolari inclusi
Partecipanti: massimo 24
Ritrovo: ore 10:30 all’ingresso del parco archeologico delle tombe della via Latina in via dell’Arco di Travertino, 151
Inizio visita: ore 10:45
Termine visita: ore 12:30
Modalità di prenotazione: tramite form di prenotazione su www.itineroma.it alla pagina della visita, specificando nome/cognome/email/cellulare di ogni partecipante; la prenotazione è da intendersi accettata solo in caso di conferma via mail; ci riserviamo di rispondere entro le 72 ore la prenotazione.
Percorso: sepolcro Barberini, tomba dei Valerii, tomba dei Pancrazi, mansio, sepolcro Baccelli, basilica di S. Stefano. Per disposizioni della Sovrintendenza l’ingresso all’interno delle tombe è sottoposto a turnazione.
In caso di maltempo: visita confermata (percorso prevalentemente al coperto)
Visite affini di futura programmazione: sepolcro degli Scipioni, colombario di Pomponio Hylas.
- Tombe via Latina – Sepolcro Barberini
- Tombe via Latina – tomba dei Valerii soffitto
- Tombe via Latina – tomba dei Valerii esterno
- Tombe via Latina – tomba dei Pancrazi
Ritrovo: Tombe di via Latina |
|