Prossime visite guidate

    • Palatino SUPER: Casa di Augusto e Aula Isiaca

      Casa di Augusto e Aula Isiaca


      Le case affrescate nei sotterranei del Palatino!
      Pagamento anticipato entro il 27/3

      sabato 01/04/2023 - ore 11:30

      Perchè Augusto vuole la propria residenza privata sul Palatino? Come avviene la sua cena di fidanzamento con Livia? All’epoca del secondo triumvirato con Marco Antonio e Lepido, Ottaviano acquista la casa del facoltoso oratore Ortensio, trasformandola in una prestigiosa domus con decine di sale affrescate: lussuosi soggiorni, una biblioteca, camere da letto, sale da pranzo con triclini e uno studiolo privato. I recenti restauri consentono di ammirare i più begli affreschi di II stile di tutta Roma…

      Info e prenotazioni...

    • Appia Antica

      Promo differita - Appia Antica


      Storia ed archeologia della strada più famosa del mondo!

      sabato 01/04/2023 - ore 21:00

      Veniva chiamata “regina viarum”, perchè conduceva al ricco e civilizzato Oriente; nel ‘700 le sue idilliache rovine avvolte fra le piante della campagna romana infatuarono poeti e pittori. Catacombe, mausolei, ville imperiali si susseguono ininterrottamente: riviviamo il fascino della più famosa strada del mondo con ricostruzioni in 3D, foto e illustrazioni d’epoca…

      Info e prenotazioni...

    • Ostia Antica: Sinagoga e culti misterici

      Sinagoga di Ostia Antica e culti misterici


      Tour fuori dai percorsi turistici fra mitrei, quartiere egizio e sinagoga più antica d'Occidente!
      Pagamento anticipato entro il 28/3

      domenica 02/04/2023 - ore 10:45

      Perché i sacerdoti di Attis si eviravano? A cosa servivano i due fori sulla scalinata del tempio della Magna Mater? In un mondo politeista come quello romano i culti orientali e quelli misterici erano di casa; Ostia Antica ci dà l’occasione per conoscerli: scenderemo nelle grotte dove si officiava il culto al dio Mitra, visiteremo l’arena dove si sacrificavano i tori alla Magna Mater, ammireremo gli affreschi all’interno del quartiere egiziano, entreremo nella Sinagoga di Ostia, la più antica dell’Occidente…

      Info e prenotazioni...

    • Sotterranei dei Musei Capitolini

      Sotterranei dei Musei Capitolini


      Storia e preistoria di Roma nelle gallerie ipogee dei Musei Capitolini!
      Pagamento anticipato entro il 28/3

      domenica 02/04/2023 - ore 17:35

      L’origine di un nome che risale ad un teschio, un tempio dedicato a Giove che sovrastava ogni monumento per grandezza e magnificenza, una misteriosa divinità tuttora sepolta a dieci metri di profondità: nelle suggestive gallerie sotterranee dei Musei Capitolini è celata l’affascinante storia del Campidoglio, l’antica roccaforte della città. Attraversando resti di caseggiati, una strada romana ed un tempio arcaico, si arriva allo splendido affaccio sul Foro Romano: da qui la storia millenaria di Roma sembra veramente a portata di mano…

      Info e prenotazioni...

    • Bernini contro Borromini

      Visita online - Bernini contro Borromini


      I luoghi del leggendario scontro fra i due geni del barocco!

      martedì 04/04/2023 - ore 21:00

      Vi fu un periodo in cui la Città Eterna divenne teatro di una battaglia combattuta non a suon di armi ma con magnifiche opere d’arte che hanno fatto la storia dell’architettura occidentale…

      Info e prenotazioni...

    • Sotterranei di Ss. Vito e Modesto (apertura straordinaria!)

      Sotterranei di Ss. Vito e Modesto


      Acquedotto romano e Porta Esquilina nella cripta di S. Vito!

      sabato 08/04/2023 - ore 15:45

      La straordinaria storia di Roma produce angoli altamente suggestivi, in cui un arco romano intitolato all’imperatore Gallieno irrompe in una chiesa medievale. Nei sotterranei si nascondono incredibili resti della Roma repubblicana come l’acquedotto dell’Anio Vetus e l’antica Porta Esquilina…

      Info e prenotazioni...

    • Domus Aurea

      Domus Aurea Experience


      La fastosa dimora di Nerone con realtà virtuale!
      Pagamento anticipato entro il 10/4

      sabato 15/04/2023 - ore 15:45

      Sulle ceneri del grande incendio che colpì l’Urbe nel 64 d.C., Nerone decise di edificare la più grande dimora che si fosse mai vista prima d’allora. Una domus con soluzioni tecnologiche inedite, come la sala della cenatio rotunda, in grado di seguire l’andamento degli astri. Sfarzose erano le decorazioni, tanto da attribuirle l’appellativo di “aurea”…

      Info e prenotazioni...

    • Insula dell'Ara Coeli

      Insula dell'Ara Coeli


      All'interno delle stanze della casa romana di piazza Venezia!

      domenica 16/04/2023 - ore 10:30

      Perchè Marziale ha paura di dormire in casa? Come arredavano la propria abitazione gli antichi Romani? Il più grande condominio che l’archeologia ci abbia mai restituito è pronto a raccontarti i suoi 4 piani di storia. Nemmeno ad Ostia Antica e a Pompei è sopravvissuto un edificio conservato a tale altezza…

      Info e prenotazioni...

    • Sinagoga di Roma

      Sinagoga di Roma


      Visita alla Sinagoga + Museo Ebraico
      Pagamento anticipato entro l'11/4

      domenica 16/04/2023 - ore 15:15

      Perche’ il candelabro ha sette bracci? Cosa sono quei segni rossi sopra le porte della sinagoga? Perche’ sul soffitto c’e’ il cielo stellato? Gli ebrei lo chiamano Tempio Maggiore, e si capisce perche’: le sue dimensioni ne fanno la seconda sinagoga piu’ grande d’Europa; ma le ragioni sono anche storiche, in quanto l’edificio attuale racchiude l’essenza delle Cinque Scole dell’antico Ghetto…

      Info e prenotazioni...

    • Rione S. Campitelli

      Visita online - Rione Campitelli


      Virtual tour nel rione dove si è fatta la storia!

      giovedì 20/04/2023 - ore 21:00

      Campitelli è il rione di Roma in cui si è compiuta la storia della città: qui campeggiano infatti le vestigia del Foro Romano, del Palatino e del Campidoglio, dove per mezzo secolo si sono decise le sorti del mondo. Attratti dagli insigni monumenti della Roma imperiale, si rischia però di perdere i tratti più caratteristici di questa zona pittoresca della città: tra vicoletti ed intime piazzette si respira un’atmosfera di un mondo perduto fatto di fontane rinascimentali, torri medievali ed insigni chiese…

      Info e prenotazioni...

    • Carcere Mamertino

      Carcere Mamertino


      Il tremendo carcere di massima sicurezza della Roma imperiale!

      sabato 22/04/2023 - ore 10:45

      Vercingetorige e Giugurta morirono qui. Nessuno poteva evadervi, se non con l’intervento di Dio; la colonna a cui fu legato e il muro in cui battè il capo sono la testimonianza dell’unico celebre evaso: S. Pietro. Il più temibile dei carceri romani e’ integralmente conservato, fin nella sua cella piu’ segreta, il Tullianum…

      Info e prenotazioni...