Sotterranei di S. Giovanni in Laterano (permesso speciale)
La caserma della guardia imperiale a cavallo e gli affreschi delle domus romane!
sabato 25/01/2025 - ore 14:15 - dott. Marco CarusiPerchè Costantino interra la caserma della guardia imperiale? Cosa ci fanno delle terme romane sotto la basilica di S. Giovanni? Nei sotterranei della Cattedrale di Roma, risalente al IV sec, si nasconde una storia molto più antica, legata alla presenza di antiche domus aristocratiche e di una enorme caserma costruita da Settimio Severo…
Case di Augusto e di Livia sul Palatino
Le splendide domus affrescate della coppia imperiale!
domenica 26/01/2025 - ore 11:45 - dott. Marco CarusiPerchè Augusto vuole la propria residenza privata sul Palatino? Come avviene la sua cena di fidanzamento con Livia? All’epoca del secondo triumvirato con Marco Antonio e Lepido, Ottaviano acquista la casa del facoltoso oratore Ortensio, trasformandola in una prestigiosa domus con decine di sale affrescate: lussuosi soggiorni, una biblioteca, camere da letto, sale da pranzo con triclini e uno studiolo privato. I recenti restauri consentono di ammirare i più begli affreschi di II stile di tutta Roma…
Tempio di Venere e Roma (ingresso gratuito!)
Tempio di Venere e Roma + chiostro di S. Francesca Romana + Museo del Foro
domenica 02/02/2025 - ore 10:45 - dott. Marco CarusiAl tempo della sua costruzione era il tempio più grande della città: Adriano lo aveva posto di fronte al Colosseo, e dedicato a due divinità tutelari dell’Urbe: Venere e Roma. Il Medioevo approfittò dei suoi spazi per regalarci la splendida chiesa di S. Francesca Romana e il suggestivo chiostro medievale. Tutto ciò oggi è incluso nel Museo del Foro Romano…
Visita on line - Mausoleo di Cecilia Metella
Storia e segreti del più grande sepolcro dell'Appia Antica!
giovedì 06/02/2025 - ore 21:00 - dott. Marco CarusiDa sempre troneggia sulla sommità di un promontorio lungo la via Appia con i suoi 39 m di altezza. Dedicata ad una nobildonna romana, la tomba di Cecilia Metella è il più grande mausoleo del mondo romano dedicato ad un privato cittadino conservatosi fino ai giorni nostri…
Sotterranei di S. Giovanni in Laterano (permesso speciale)
La caserma della guardia imperiale a cavallo e gli affreschi delle domus romane!
sabato 08/02/2025 - ore 15:15 - dott. Marco CarusiPerchè Costantino interra la caserma della guardia imperiale? Cosa ci fanno delle terme romane sotto la basilica di S. Giovanni? Nei sotterranei della Cattedrale di Roma, risalente al IV sec, si nasconde una storia molto più antica, legata alla presenza di antiche domus aristocratiche e di una enorme caserma costruita da Settimio Severo…
Mercati di Traiano
Museo dei Fori Imperiali + via Biberatica + Torre delle Milizie
domenica 09/02/2025 - ore 11:00 - dott. Marco CarusiCome fa Apollodoro di Damasco a ricavare lo spazio per costruire i Mercati di Traiano? Perchè la Torre delle Milizie è pendente? Il grande complesso architettonico voluto da Traiano come estensione del suo foro imperiale è oggi un luogo unico dove poter passeggiare lungo un’autentica strada romana lunga ben 200 m, con tanto di edifici di due e tre piani ai lati ed un pittoresco arco che la sovrasta; da qui è possibile godere di un’impareggiabile vista dei Fori Imperiali e piazza Venezia dall’alto, totalmente immersi nell’antichità…
Sotterranei di piazza Navona all'Ecole Francaise
Sotto l'Ecole Francaise fra le aule a pilastri dello stadio di Domiziano!
domenica 23/02/2025 - ore 16:15 - dott. Marco CarusiCome era organizzato l’interno dello stadio più grande del mondo antico? In quale modo venne utilizzato dopo il crollo dell’Impero Romano? Per scoprirlo, occorre scendere nelle cantine di uno dei palazzi di piazza Navona…
- Tutte le visite guidate