Promo differita - Sessorium: il Palazzo imperiale dei Severi
La dimora imperiale di Porta Maggiore dai Severi a S. Elena!
giovedì 01/05/2025 - ore 21:00 - dott. Marco CarusiDove ora c’è la basilica dedicata alla Santa Croce, un tempo sorgeva il palazzo imperiale della dinastia dei Severi: il Sessorium. La loro residenza era completa di ogni confort: anfiteatro, circo, terme, aula regia, i cui resti fanno ancora impressione. Poi giunse il cristianesimo, portato da Costantino e da sua madre Elena che, in quanto imperatrice, convertì una parte del palazzo in basilica cristiana e costruì due domus con mosaici per i dignitari della corte…
Visita on line - Appia Antica II e III miglio
Maestose sepolture ed umili catacombe dell'antica regina viarum!
venerdì 02/05/2025 - ore 21:00 - dott. Marco CarusiIl secondo e terzo miglio dell’antica “regina viarum” ci parlano di molteplici storie di uomini famosi ma anche di umili personaggi. A sepolcri di imperatori e poeti dell’antica Roma come Geta ed Orazio, i cristiani sovrapposero sepolture di centinaia di martiri deposti nelle catacombe. Le tombe più monumentali nel Medioevo vennero utilizzate come dimore o come torri di avvistamento…
Ninfeo degli Annibaldi
L'incredibile fontana di conchiglie del tempo di Augusto!
sabato 03/05/2025 - ore 16:15 - dott. Marco CarusiUn’intera parete alta 6 metri e larga altrettanto, interamente ricoperta di conchiglie, madreperla e smalto con frammenti di pietra pomice e brecce. E’ quanto si rinviene varcando un anonimo ingresso su via degli Annibaldi, a pochi passi dal Colosseo…
Villa dei Quintili
La più bella villa del suburbio romano!
domenica 04/05/2025 - ore 16:30 - dott. Marco CarusiI suoi ruderi nel Medioevo erano talmente ricchi e imponenti che l’intera area veniva denominata Vecchia Roma, supponendo che qui si trovasse un’antica città. E di certo la villa dei fratelli Quintili doveva apparire proprio magnificente, se persino l’imperatore Commodo fece di tutto per impossessarsene. Ancora oggi impressionano le sue aule termali alte come palazzi, le sale di ricevimento riccamente decorate con splendidi mosaici, oltre che la presenza di un anfiteatro, di uno stadio, e persino di un acquedotto privato!
Mitreo del Circo Massimo
Il tempio segreto di Mitra nei sotterranei accanto al Circo Massimo
giovedì 08/05/2025 - ore 10:45 - dott. Marco CarusiMentre in superficie migliaia di spettatori assistono alle competizioni del Circo Massimo, in un piccolo antro ai piedi del circo pochi iniziati partecipano a oscuri riti misterici…
Visita on line - Centrale Montemartini: i volti della repubblica
Vita e volti dell'epoca repubblicana!
giovedì 15/05/2025 - ore 21:00 - dott. Marco CarusiIn epoca repubblicana Roma era già un’opulenta città del Mediterraneo: il desiderio di eternizzare la propria memoria oltre la morte era rigidamente regolamentato dallo ius imaginum. Ritratti di coniugi, parenti o singoli individui nella Centrale Montemartini offrono la più suggestiva raccolta di volti della Repubblica…
Promo differita - Mitrei di Roma
Storia ed archeologia dei tituli, i primi luoghi di ritrovo dei cristiani a Roma!
lunedì 02/06/2025 - ore 21:00 - dott. Marco CarusiIl cristianesimo delle origini non disponeva di veri e propri luoghi di culto: i fedeli si ritrovavano in dimore private messe a disposizione da ricchi evergeti. Queste chiese domestiche si confondevano nel paesaggio dell’Urbe: i fedeli potevano identificarle dal resto degli edifici pagani solo tramite un semplice cartello apposto all’ingresso. Da qui il nome con cui passarono alla storia: “tituli”…
- Tutte le visite guidate